We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La Sagra della Castagna di Cave raggiunge quest’anno un traguardo storico, con la sua 90ª edizione, pronta a tornare nei giorni 19-20 (Pre-Sagra) e 25-26-27 ottobre 2024, incastonata tra i suggestivi Monti Prenestini. Questo appuntamento annuale è diventato un’icona dell’autunno laziale, un’occasione speciale per celebrare uno dei frutti simbolo della stagione: la castagna. Il borgo…
Il 5 ottobre 2024, alle ore 11:00, gli amanti della storia e della cultura avranno l’opportunità di scoprire le origini di Ostia con una passeggiata guidata che partirà dal Borghetto dei Pescatori, luogo simbolo di questa località marittima. Organizzata dall’associazione Ottavo Colle, l’iniziativa ha l’obiettivo di far riappropriare la cittadinanza della memoria storica di Ostia,…
Roma, 18 Maggio 2024 – Un evento straordinario ha animato la famosa Piazza di Spagna, dove la nota e affollata scalinata di Trinità dei Monti è diventata il palcoscenico di un vivace flash mob che ha catturato l’attenzione di turisti e cittadini romani. Fragolare in abiti tipici, rappresentanti della tradizione contadina dei Castelli Romani, hanno…
Se sei un buongustaio o semplicemente un amante della cucina romana, non perderti l’evento culinario più atteso nel cuore di Roma: il Cacio&Pepe Festival. Questo festival, giunto alla sua quinta edizione, si terrà a Eataly Roma Ostiense (piazzale XII Ottobre 1492 – Metro B Fermata Piramide) durante i primi due weekend di marzo: dall’1 al…
Dopo il trionfante successo dell’edizione precedente, il Roma Whisky Festival torna a illuminare la capitale con la sua dodicesima edizione, promettendo un evento senza pari per tutti gli amanti del whisky e dei Brown Spirits. Preparati a un’esperienza straordinaria che si svolgerà nel suggestivo Salone delle Fontane, il 24 e 25 febbraio, dove il mondo…
Il Gusto del Natale e del Capodanno nel Lazio: Un Viaggio Culinaro tra Sapori Autentici Il Natale nel Lazio è una festa per il palato, un momento in cui la tavola si trasforma in un palcoscenico di autenticità e tradizione gastronomica. La Vigilia è caratterizzata da una cena “di magro”, ricca di fritti di verdure…
QUANDO ? Dal 03/12/2023 al 03/12/2023 DOVE Salone delle Fontane , Via Ciro il Grande, 10 Il Panettone Maximo, che si prepara per la quinta edizione, si prospetta come un evento di straordinaria rilevanza nel mondo della pasticceria artigianale a Roma. L’evento, in programma per il 3 dicembre presso il Salone delle Fontane dell’Eur, è caratterizzato da un’importante novità: l’apertura…
DOVE Mercato di Campagna Amica Via di San Teodoro, 74 QUANDO Dal 24/11/2023 al 26/11/2023 8.00 – 16.00 EVOOTRENDS, la manifestazione dedicata all’olio extravergine di oliva, celebra la quarta edizione dal 24 al 26 novembre presso il Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo, a Roma. Organizzata da Fiera Roma e Unaprol, con la collaborazione di Fondazione Evooschool, Coldiretti Lazio…
All’assaggio delle ricette tradizionali, il Dolce Roma Fest crea un ponte tra il passato e il presente della pasticceria italiana. I pasticcieri partecipanti avranno l’opportunità di mostrare le loro creazioni più innovative, mescolando abilmente la creatività contemporanea con le radici della tradizione dolciaria italiana. In conclusione, il Dolce Roma Fest si presenta come un’occasione eccezionale…
QUANDO? Dal 03/11/2023 al 05/11/2023 giovedì, venerdì e sabato dalle 18 all’1. Domenica dalle 12:00 DOVE ? Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo Il Festival dell’Arosticino e della Gastronomia Abruzzese si svolge presso la Città dell’Altra Economia di Testaccio dal 3 al 5 novembre. La tradizione della gastronomia abruzzese, che ha origine nei contadini e nelle campagne, arriva…