Categoria: Cibo


  • Un’Autentica Delizia della Tradizione Laziale

    Nel cuore dei Monti Prenestini, a pochi passi da Roma, si trova Lariano, un piccolo comune famoso non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per un’eccellenza gastronomica che da secoli arricchisce le tavole della regione: il Pane di Lariano. Un prodotto che racchiude in sé tutta la tradizione, la passione e la storia…

  • I Vini Autoctoni dei Monti Prenestini: Un Tesoro da Scoprire

    I Monti Prenestini, situati a pochi chilometri da Roma, custodiscono un patrimonio enologico ancora poco conosciuto ma di grande valore. Qui, tra dolci colline e borghi affascinanti, si producono vini autoctoni che raccontano la storia e la cultura di un territorio autentico. Profumi intensi, sapori decisi e tradizioni millenarie si fondono in calici che meritano…

  • Cosa Mangiare in Questa Terra di Tradizioni

    I Monti Prenestini, situati a pochi chilometri da Roma, offrono non solo panorami mozzafiato e borghi ricchi di storia, ma anche una tradizione gastronomica che conquista ogni visitatore. Questa zona, immersa nella natura e caratterizzata da piccoli centri ricchi di fascino, propone una cucina genuina, fatta di ingredienti locali e ricette tramandate di generazione in…

  • Da Monti Prenestini a Roma: Un Viaggio di Gusto al Supplì Festival di Eataly

    Se abiti ai piedi dei Monti Prenestini e desideri trascorrere una giornata diversa, all’insegna dei sapori autentici della cucina romana, il Supplì Festival di Eataly Roma è la meta perfetta. Dal classico supplì al telefono alle versioni più innovative, l’evento celebra uno dei simboli più amati dello street food capitolino. Il Supplì: Un Capolavoro della…

  • La rinascita dei vini del Lazio: un territorio in fermento

    Per lungo tempo, il Lazio è rimasto ai margini del panorama enologico nazionale, con una produzione vinicola spesso destinata al consumo locale e difficilmente riconosciuta al di fuori dei confini regionali. La vicinanza con Roma, grande mercato di riferimento, ha portato per anni molti produttori a concentrarsi sulla quantità piuttosto che sulla qualità, lasciando in…

  • Cenone di Natale nei Monti Prenestini: Un Natale di Gusto Tradizione e Magia

    Nei Monti Prenestini, il Natale si trasforma in una festa che coinvolge i sensi e celebra le ricchezze del territorio, unendo tradizione, passione e autenticità culinaria. Durante il cenone della Vigilia del 24 dicembre, il pesce si erge a protagonista assoluto, portando in tavola sapori freschi, genuini e intrisi di storia. Ogni piatto è un…

  • La Pizzicata: un viaggio di gusto a Cave, dove la tradizione incontra l’innovazione

    Nel cuore di Cave, a due passi dalla Chiesa di San Carlo, nasce una realtà gastronomica che sta rapidamente conquistando i palati più esigenti: La Pizzicata. Con il suo slogan “Non è pizza, non è pinza, ma è pizzicata”, questo locale offre un’esperienza culinaria unica che mescola le tradizioni italiane con un tocco di innovazione.…

  • Supermercato Tigre a Palestrina: Un Tesoro di Prodotti Freschi a Km 0

    Nel cuore dei Monti Prenestini, il Supermercato Tigre di Palestrina non è solo un luogo dove fare la spesa, ma una vera e propria esperienza gastronomica che valorizza i sapori autentici del territorio. Se sei un amante della buona cucina e desideri portare sulla tua tavola prodotti freschi, genuini e a chilometro zero, questo supermercato…

  • Lariano (RM): Un gioiello  tra tradizione e sapori unici

    Adagiato alle pendici del Monte Artemisio, Lariano è un incantevole comune della provincia di Roma, immerso nel verde del Parco Regionale dei Castelli Romani. Conosciuto per la sua storia, le tradizioni e le eccellenze gastronomiche, Lariano rappresenta una meta ideale per chi desidera scoprire il fascino della campagna laziale a pochi chilometri dalla Capitale. Un…

  • 90^ Sagra della Castagna di Cave: Il Garden di Maggi sorprende con un evento unico

    Quest’anno, la tradizionale Sagra della Castagna di Cave, giunta alla sua 90^ edizione, si preannuncia più vivace e sorprendente che mai. Dal 25 al 27 ottobre 2024, la cittadina laziale sarà animata da un turbinio di sapori e colori autunnali, con la castagna come protagonista indiscussa. Tra i tanti appuntamenti, spicca un evento imperdibile organizzato…