Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Technotown, Festival della Società e della Cultura Digitale

Technotown Ospita la Prima Edizione del Festival della Società e della Cultura Digitale

Nel cuore di Roma Capitale, presso l’hub della scienza creativa di Villa Torlonia, si terrà il 20 maggio la prima edizione di DIGITAL ERGO SUM – Festival della Società e della Cultura Digitale. Questo evento, organizzato da Zètema Progetto Cultura in collaborazione con ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting e Siamoumani.org-SiamoUmani Business lab, promette di essere un’occasione imperdibile per chi è appassionato del mondo digitale e vuole contribuire a promuovere un utilizzo consapevole delle tecnologie digitali.

Le tecnologie digitali sono sempre più presenti nella vita quotidiana, con impatti sia positivi che negativi. Ma quale impatto hanno sulle nostre culture e sulla società nel suo complesso? Questa è la domanda centrale che verrà esaminata durante l’evento.

Il festival è rivolto a una vasta gamma di partecipanti, tra cui studenti, professionisti, docenti, giornalisti, imprenditori e operatori del sociale, tutti desiderosi di essere protagonisti del cambiamento e di promuovere un approccio responsabile all’era digitale.

L’evento si articolerà in diverse fasi:

Tavole Rotonde (dalle 10.00 alle 13.00):

  1. Humans of Digital (in lingua inglese): Un dibattito sulla relazione tra l’umanità e la tecnologia digitale.
  2. Technology for Peace (in lingua italiana): Una riflessione sull’uso delle tecnologie digitali per promuovere la pace.
  3. Dalla Comunicazione alla Comunità Digitale: Un approfondimento sul passaggio dalla comunicazione tradizionale alla costruzione di comunità digitali.

Sessioni Pomeridiane (dalle 15.00 alle 18.30):

Durante queste sessioni, esperti digitali condivideranno le loro esperienze e casi di successo sull’utilizzo virtuoso delle nuove tecnologie e dei social media. I temi trattati includono crowdfunding, digital storytelling, educazione digitale, lavoro nell’era digitale, video e podcast, nonché marketing e comunicazione.

Aperitivo di Networking (dalle 18.30 alle 20.00):

L’evento si concluderà con un’opportunità di networking per consentire ai partecipanti di connettersi e condividere idee in un ambiente informale.

Il costo del biglietto di ingresso giornaliero è di soli 1 euro, acquistabile direttamente presso la biglietteria in loco. Tutti i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a tutte le iniziative del Festival.

Per ulteriori dettagli sul programma completo, informazioni e prenotazioni, si può visitare il sito ufficiale dell’evento all’indirizzo http://digitalergosum.it.

Se sei interessato a esplorare il ruolo delle tecnologie digitali nella cultura e nella società, questo festival è un appuntamento da non perdere. Sia che tu sia uno studente curioso, un professionista del settore o semplicemente interessato a scoprire come il digitale sta plasmando il nostro mondo, DIGITAL ERGO SUM offre un’opportunità di apprendimento e networking che vale la pena esplorare.

Condividilo con Qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglia
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.