Il Comune di Colleferro è tra i candidati per accogliere l’edizione 2025 di “Jazz’Inn”, format ideato dalla Fondazione Ampioraggio, giunto ormai alla sua nona edizione. L’iniziativa, nata nel 2017, mira a stimolare lo sviluppo locale attraverso un approccio originale: unire la musica jazz a momenti di confronto tra esperti, istituzioni e imprese, con l’obiettivo di generare idee innovative e sostenibili.
Nel corso degli anni, “Jazz’Inn” si è trasformato in un vero e proprio laboratorio diffuso, in grado di valorizzare borghi e piccoli centri, trasformandoli temporaneamente in poli di innovazione e creatività condivisa.
Per l’edizione del prossimo anno, sono state ben 59 le realtà territoriali che hanno presentato la propria candidatura: amministrazioni comunali, reti di Comuni, enti locali e gruppi di azione locale. Dopo un’attenta selezione iniziale, solo 21 territori sono stati ammessi alla fase successiva. Tra questi spicca Colleferro, unico Comune del Lazio ad aver superato il primo step come ente singolo.
Ora si apre una nuova fase, decisiva, in cui oltre alla valutazione tecnica della giuria, verrà considerato anche il grado di coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza. Dal 24 al 30 marzo sarà infatti possibile esprimere il proprio sostegno tramite un sondaggio pubblico pubblicato sul gruppo Facebook ufficiale della Fondazione Ampioraggio.
Questa consultazione offrirà a ogni territorio la possibilità di mobilitare la propria rete locale: cittadini, imprese, associazioni e istituzioni potranno così dimostrare quanto siano pronti a fare squadra per ospitare un evento che promuove l’innovazione attraverso il dialogo e la cultura.
La scelta finale su dove si svolgerà “Jazz’Inn 2025” sarà quindi influenzata anche dall’energia e dalla partecipazione della comunità locale. Per Colleferro è un’occasione concreta per mettersi in luce a livello nazionale come territorio dinamico e capace di accogliere nuove sfide.