Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Arena del Cinema all’aperto

Luglio sotto un sipario di stelle al Teatro India

Dal 06/07/2023 al 23/07/2023

La rassegna cinematografica “Luglio sotto un sipario di stelle al Teatro India” si terrà dal 6 al 23 luglio nell’area esterna del Teatro India a Roma. Questo evento speciale presenterà un’arena estiva con circa 400 posti, proponendo una selezione di film italiani per tre weekend consecutivi, dal giovedì alla domenica, per un totale di dodici proiezioni a ingresso gratuito.

Il programma, curato dalla Fondazione Cinema per Roma sotto la direzione artistica di Paola Malanga, è realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro di Roma e sarà un omaggio a tre grandi protagonisti del cinema italiano, la cui carriera è strettamente legata al teatro: Mario Martone , Toni Servillo e Anna Magnani. Inoltre, i film saranno introdotti da alcuni registi e artisti in programma nella rassegna.

Il primo weekend sarà dedicato all’opera del regista napoletano Mario Martone, noto per il suo lavoro nel cinema, nel teatro e nell’opera. Durante l’evento, verranno proiettati film diretti da Martone, tra cui “Teatro di guerra” e “Il giovane favoloso”. Inoltre, saranno presentati titoli legati alla tradizione teatrale napoletana come “Il sindaco del Rione Sanità” e “Qui rido io”, con Toni Servillo.

Il secondo weekend sarà incentrato su Toni Servillo, uno degli attori italiani più poliedrici, che ha un forte legame con il teatro. Durante questa parte della rassegna, saranno proiettati film con Servillo, tra cui “Viva la libertà”, “La ragazza del lago” e “La grande bellezza”, diretti da Paolo Sorrentino. Sarà anche presentato il film “5 è il numero perfetto” con Toni Servillo in un ruolo principale.

L’ultimo weekend della rassegna sarà un omaggio ad Anna Magnani, l’attrice premio Oscar con una carriera impressionante che include sia il cinema che il teatro. Verranno proiettati film legati al suo lavoro, come “Roma città aperta” di Roberto Rossellini, “Mamma Roma” di Pier Paolo Pasolini, “Roma” di Federico Fellini e “Risate di gioia” di Mario Monicelli.

Questa rassegna cinematografica offre una straordinaria opportunità per apprezzare alcuni dei capolavori del cinema italiano e per esplorare il rapporto tra il cinema e il teatro attraverso le opere di questi tre grandi artisti.

Condividilo con Qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglia
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.